Quali sono i componenti principali delle biciclette elettriche

Una bicicletta elettrica, o e-bike, è un modello particolare di bicicletta che è dotato di un motore elettrico che viene utilizzato per alimentare la propulsione al posto del motore a benzina di tipo convenzionale. Ci sono molti stili diversi di biciclette elettriche disponibili ad oggi in vendita sul mercato, ma in genere rientrano in due categorie generali. Da una parte ci sono le e-bike ad illuminazione diretta, come quelle dotate di luci anteriori e posteriori, e dall’altra parte ci sono le recumbent. Le recumbent e-bikes sono come delle normali biciclette, ma hanno qualche caratteristica diversa e qualche funzione in più.

Una bicicletta elettrica ad illuminazione diretta è dotata di una fonte di luce incorporata nei pedali e utilizza l’energia della batteria per far apparire il ciclista come se stesse guidando una normale bicicletta classica. Scegli un modello di bicicletta elettrica protetto per i tuoi bisogni di utilizzo e che ti può aiutare a soddisfare al meglio tutte le tue necessità di guida, oltre che anche disponibile in vendita a prezzi abbastanza ridotti e accessibili, in linea con il tuo budget massimo di spesa. Lo svantaggio è che non c’è una vera assistenza ai pedali, il che significa che il motore può solo aiutare a spingere la bicicletta in avanti e il ciclista è quindi l’unico responsabile della pedalata della sua bicicletta. La batteria di solito dura per una carica completa, ma dovrà essere ricaricata anche per più volte per ogni singolo viaggio. A causa di questa caratteristica, non è raccomandato per le persone che hanno bisogno di assistenza nel controllo di una bicicletta poiché non c’è assistenza ai pedali.

Una bicicletta elettrica reclinata è simile a una bicicletta normale, tranne per il fatto che è dotata di un palo flessibile (o sedile) che termina in un poggiapiedi. Questo rende il pilota più comodo perché non ci sono poggiapiedi e non ci sono nemmeno delle sedute rigide. Il vantaggio di avere un sedile flessibile è che i piloti possono tenere i piedi fuori dal pedale e invece tenerli sul poggiapiedi. Poiché non c’è un poggiapiedi, non c’è bisogno di avere un sensore di coppia incluso nei componenti principali del veicolo per evitare che i piloti diventino troppo stanchi tenendo premuto l’acceleratore molto a lungo dopo che il motore ha smesso di funzionare.

Clicca qui per maggiori informazioni sull’argomento